Hotspot wifi con Raspberry PI
Materiale necessario
- Raspberry Pi modello B (ha la porta ethernet e l'USB) con Linux;
- Antenna WiFi USB, compatibile con hostapd;
Installare il software
Sono necessari i programmi hostapd per creare il punto di accesso WiFi, e udhcpd per abilitare l'assegnazione automatica degli indirizzi IP via wireless.
# apt-get install hostapd udhcpd
Configurazione
Per editare i file puoi usare il comando nano nome_file
- Impostare l'IP statico sulla rete wireless modificando il file /etc/network/interfaces: rimuovere le righe dedicate alla scheda wireless (solitamente wlan0), e aggiungere le seguenti righe, assegnando al raspberry l'IP 192.168.5.1:
iface wlan0 inet loopback address 192.168.5.1 netmask 255.255.255.0
- Configurare il server DHCP inserendo le seguenti righe nel file /etc/udhcp.conf:
# Range degli IP da assegnare ai client start 192.168.5.2 end 192.168.5.254 # Interfaccia interface wlan0 remaining yes # Server DNS usati opt dns 8.8.8.8 8.8.4.4 opt subnet 255.255.255.0 # Indirizzo del raspberry opt router 192.168.5.1 opt lease 864000
Modificare il file /etc/default/udhcpd commentando la linea DHCPD_ENABLED="no":#DHCPD_ENABLED="no"
- Configurare hostapd modificando /etc/hostapd/hostapd.conf
# Interfaccia di rete
Se non si necessita di protezione, è possibile commentare le righe che seguono il commento "Righe per la protezione".
interface=wlan0 driver=nl80211
# Nome della rete (SSID) ssid=raspi-srv hw_mode=g # Canale di trasmissione channel=6 macaddr_acl=0 # Righe per la protezione auth_algs=1 ignore_broadcast_ssid=0 wpa=2
# Password del wifi wpa_passphrase=password wpa_key_mgmt=WPA-PSK wpa_pairwise=TKIP rsn_pairwise=CCMP
Editare il file /etc/default/hostapd per impostare hostapd.conf come file di configurazione predefinito, modificando la riga DAEMON_CONF="":DAEMON_CONF="/etc/hostapd/hostapd.conf"
- Impostare le tabelle di routing dando i seguenti comandi:
# iptables -t nat -A POSTROUTING -o eth0 -j MASQUERADE # iptables -A FORWARD -i eth0 -o wlan0 -m state --state RELATED,ESTABLISHED -j ACCEPT # iptables -A FORWARD -i wlan0 -o eth0 -j ACCEPT
Applicarle come default, con il comando# sh -c "iptables-save > /etc/iptables.ipv4.nat"
e modificando /etc/network/interfaces aggiungendo la rigaup iptables-restore < /etc/iptables.ipv4.nat
Avviare il server
Riavviare il servizio della rete, per applicare l'IP statico, e successivamente il server DHCP e hostapd:
# service network restart # service udhcpd start # service hostapd start
Infine impostare l'avvio automatico di hostapd e udhcpd:
# update-rc.d hostapd enable # update-rc.d udhcpd enable
Pagina scritta da
Giulio